AVVISO IMPORTANTE


TIPOLOGIA FAD:  E-LEARNING - ASINCRONA 

La FAD è di tipo asincrono: ciò significa che sarà possibile accedere al corso in qualsiasi momento della giornata e concluderlo entro e non oltre il 19 aprile 2024. 

  • Accreditato da

Presentazione

RAZIONALE 

In definizione 

 

Programma

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO 

 

MODULO 1 - THE “CRASH PLAN”

Presentazione del corso - Gianila Ceccherini

(durata videolezione - 15 minuti)

Parte 1

Hit by a car: il trauma da investimento nel cane e nel gatto - Gianila Ceccherini

(durata videolezione – 1 ora 15 minuti)

 

Anisocoria, epistassi: trauma cranico o traumatic brain injury? - Giunio Bruto Cherubini

(durata videolezione – 1 ora)

 

Parte 2

Doraemon flying cat syndrome - Gianila Ceccherini

(durata videolezione – 50 minuti)

 

Trauma toracico: flail chest, pneuomtorace e contusione polmonare - Gianila Ceccherini

(durata videolezione – 1 ora)

 

Parte 3

Trauma addominale: sempre emoaddome? (topics: gestione, trattamento chirurgico+++ ferite addominali penetranti in seguito a traume da caduta ad esempio, rottura vescicale, ecc) – Daniela Murgia

(durata videolezione – 1 ora 15 minuti)

 

Trauma tracheale: “what should I do now?” – Daniela Murgia

(durata videolezione – 1 ora)

 

MODULO 2 - “The pit and the pendulum”

Parte 1

Trauma spinale: solo chirurgia? (topics: gestione cervicale e t-l-l) - Giunio Bruto Cherubini

(durata videolezione – 1 ora)

 

Parte 2

Emotorace traumatico – Daniela Murgia

(durata videolezione – 50 minuti)

 

Parte 3

“Priority report”: come agire correttamente e tempestivamente di fronte al politrauma - Gianila Ceccherini

(durata videolezione – 45 minuti)

 

Consultazione materiale di approfondimento

* È prevista la consultazione di pubblicazioni scientifiche di approfondimento per i discenti relative alle tematiche trattate.

 

Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione evento

 

Informazioni

Obiettivo formativo

24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Al termine della fruizione dei contenuti del corso verrà sottoposto un Questionario di apprendimento finale.

 

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Informazioni

TIPOLOGIA FAD:  E-LEARNING - ASINCRONA 

APERTURA PRE-ISCRIZIONI - quote ridotte entro il 20 aprile 
Sono ufficialmente aperte le pre-iscrizioni! Il corso sarà disponibile on-line per un anno solare (fino al 19 aprile 2024)

ACQUIRENTI PACCHETTO FAD 2023
Free access:
gli utenti, che hanno acquistato il pacchetto FAD 2023, potranno iscriversi al corso cliccando su ISCRIVITI e poi su ATTIVA.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Altro

  • Altro

Tecnico veterinario

  • Tecnico veterinario
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Abbonamento FAD medicina Veterinaria 2023
    L'abbonamento permetterà di accedere a tutti i corsi FAD 2023.
  • Sconto pre-iscritti 20%