AVVISO IMPORTANTE

APERTURA PRE-ISCRIZIONI -  Quote ridotte entro il 14 aprile! 
Sono ufficialmente aperte le pre-iscrizioni! Il corso sarà disponibile on-line a partire da venerdì 14 aprile 2023 e sarrà disponibile per un anno solare. 

ACQUIRENTI PACCHETTO FAD 2023
Free access:
gli utenti, che hanno acquistato il pacchetto FAD 2023, potranno iscriversi al corso cliccando su ISCRIVITI e poi su ATTIVA.

  • Accreditato da

Presentazione

RAZIONALE 

Toxoplasma gondii e Neospora caninum sono tradizionalmente considerati gli agenti parassitari principalmente associati a disturbi neurologici e oculari dei piccoli animali, tuttavia sono sempre più numerosi nella pratica clinica i quadri clinici sostenuti da parassiti emergenti (i.e. Angiostrongylus vasorum) o più comunemente associati ad altre forme cliniche (i.e. Aspergillus spp., Cryptococcus neoformans, Leishmania infantum, Dirofilaria immitis). Il Corso FAD, svolto da Docenti Universitari e Medici Veterinari Liberi professionisti, si pone l’obbiettivo di fornire un aggiornamento di taglio pratico sulle forme neurologiche e oculari ad eziologia parassitaria, con focus sulle peculiarità e patogenesi dei segni clinici e l’algoritmo diagnostico, nonché sulle scelte terapeutiche mirate da attuare. Una parte sostanziale del corso sarà dedicata alla presentazione di casi clinici la cui anamnesi ambientale, segnalamento e quadro clinico sarà di importante orientamento diagnostico.

 

Programma

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO 

 

Introduzione al corso (durata: 5min)

Prof.ssa Fabrizia Veronesi

 

Malattie parassitarie responsabili di disordini neurologici: orientamento clinico e scelte terapeutiche (durata: 1h30min)

Prof.ssa Fabrizia Veronesi e Dott.ssa Giulia Morganti

 

Ruolo delle parassitosi nelle patologie oculari (durata: 1h30min)

Dott. Mario Vergara

 

Esame del LCR e malattie parassitarie: lettura del referto e lesioni a confronto (durata: 45 min)

Prof.ssa Maria Teresa Mandara

 

La diagnostica per immagini applicata alle patologie neurologiche di natura parassitaria (durata: 45 min)

Dott.ssa Anna Tomba

 

Utilità e interpretazione della ricerca anticorpale (durata: 45 min)

Prof.ssa Fabrizia Veronesi

 

Presentazione casi clinici (durata: 2h)

Dott.ssa Giulia Morganti

Dott.ssa Iulia Elena Filipescu

 

Consultazione materiale di approfondimento (durata stimata per la lettura: 1 ora)

* È prevista la consultazione di pubblicazioni scientifiche di approfondimento per i discenti relative alle tematiche trattate.

Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione evento

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

 

Consigliamo una buona connessione internet per un ottimale fruzione dei video e dei contenuti della FAD. 

Procedure di valutazione

Al termine della fruizione dei contenuti del corso verrà sottoposto un Questionario di apprendimento finale.

 

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Informazioni


TIPOLOGIA FAD:  E-LEARNING - ASINCRONA 

La FAD è di tipo asincrono: ciò significa che sarà possibile accedere al corso in qualsiasi momento della giornata e concluderlo entro e non oltre il 13 APRILE 2024. 

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Farmacista

  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Altro

  • Altro

Tecnico veterinario

  • Tecnico veterinario
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Abbonamento FAD medicina Veterinaria 2023
    L'abbonamento permetterà di accedere a tutti i corsi FAD 2023.
  • Sconto pre-iscritti 15%