VETERINARIA

APPLICAZIONI PRATICHE DELL’OZONOTERAPIA IN DERMATOLOGIA

FAD
event logo

Dal 07-10-2025 al 31-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 23-05-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 01-09-2025
  • Crediti ECM: 2.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 462609
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
€ 30.00

AVVISO IMPORTANTE

Iscrizioni aperte!  
Il corso sarà disponibile on-line dal 7 ottobre 2025 al 31 dicembre 2025.

SOCI METS - MEDICINA VETERINARIA 2025  
Free access:
Soci METS 2025 potranno iscriversi gratuitamente al corso cliccando su ISCRIVITI e poi su ATTIVA.
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

RAZIONALE

L'ozonoterapia, grazie alle sue comprovate proprietà terapeutiche, sta guadagnando crescente interesse come trattamento complementare in vari ambiti della medicina veterinaria. Nonostante la sua efficacia, la corretta applicazione di questa terapia richiede una solida preparazione teorica e competenze pratiche specifiche. Questo corso è stato progettato per colmare tale gap formativo, permettendo ai partecipanti di comprendere i meccanismi d’azione dell'ozonoterapia, i benefici e i rischi legati all'uso dell'ozono in medicina veterinaria. Durante il corso saranno approfonditi gli effetti biologici dell'ozono sulle cellule, la sua capacità di modulare il sistema immunitario e di ridurre l'infiammazione. La parte teorica si concluderà con una panoramica sulle principali applicazioni cliniche dell'ozonoterapia, tra cui la gestione del dolore, il trattamento delle patologie articolari e dermatologiche, e il contrasto all’antibiotico-resistenza.

Programma

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO 

 

 

Relazione 1 (durata videolezione: 45 min)

  • Dermatiti infettive, piotraumatiti e altre condizioni
  • Otopatie
  • Protocollo terapeutico e tempistiche. Presentazione caso clinico.

Carlotta Niola

 

Relazione 2 Gestione delle ferite e piaghe da decubito (durata videolezione: 45 min)

  • Trattamento delle ferite croniche
  • Rigenerazione tissutale
  • Presentazione caso clinico

Carlotta Niola

 

Consultazione materiale di approfondimento (Durata stimata per la lettura: 20 minuti)

 

Test di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione evento

Informazioni

Obiettivo formativo

24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Al termine della fruizione dei contenuti del corso verrà sottoposto un Questionario di apprendimento finale.

 

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Tecnico veterinario

  • Tecnico veterinario
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Quota associativa 2025 - Medicina Veterinaria