RAZIONALE
Il coniglio, negli ultimi anni, è sempre più spesso presente nelle case degli italiani, come vero e proprio pet.
Di conseguenza, la richiesta di prestazioni veterinarie competenti è esponenzialmente aumentata ed il Medico ha necessità di farsi trovare preparato.
Per questo, è fondamentale capire il coniglio come animale, le sue caratteristiche evolutive, le sue manifestazioni di segni e sintomi.
La prevenzione, più che in altre specie, permette il riconoscimento precoce di una malattia e quindi un miglior risultato terapeutico.
Per sua natura, il coniglio è una animale paucisintomatico, pertanto è fondamentale intercettare in maniera precoce i primi segni di malessere.
Durante il percorso, si approfondiranno le patologie con incidenza più alta, la diagnostica e l’approccio terapeutico nella routine clinica e nel pronto soccorso.
La gestione del paziente ospedalizzato differisce in modo significativo rispetto alle altre specie ed è importante occuparsi del coniglio tutelando e assecondando le sue esigenze per agevolare una migliore e più rapida guarigione.
Come capire quando il coniglio sta male? Come informare i proprietari sulla corretta gestione? Quali sono le patologie principali del coniglio, come prevenirle e come affrontarle?