AVVISO IMPORTANTE

 

TIPOLOGIA FAD:  E-LEARNING - ASINCRONA 

La FAD è di tipo asincrono: ciò significa che sarà possibile accedere al corso in qualsiasi momento della giornata e concluderlo entro e non oltre il 31 DICEMBRE 2022. 

QUOTE DI ISCRIZIONE 

INTERA (PROFESSIONI ECM): 60€ iva inclusa 

TECNICI VETERINARI: 40€ iva inclusa 

PET OWNER: 25€ iva inclusa (inserire in fase di iscrizione "Altra professione NO MEDICA")

 

 

  • Accreditato da

Presentazione

RAZIONALE 

 

Il coniglio, negli ultimi anni, è sempre più spesso presente nelle case degli italiani, come vero e proprio pet.

Di conseguenza, la richiesta di prestazioni veterinarie competenti è esponenzialmente aumentata ed il Medico ha necessità di farsi trovare preparato.

Per questo, è fondamentale capire il coniglio come animale, le sue caratteristiche evolutive, le sue manifestazioni di segni e sintomi.

La prevenzione, più che in altre specie, permette il riconoscimento precoce di una malattia e quindi un miglior risultato terapeutico. 

Per sua natura, il coniglio è una animale paucisintomatico, pertanto è fondamentale intercettare in maniera precoce i primi segni di malessere.

Durante il percorso, si approfondiranno le patologie con incidenza più alta, la diagnostica e l’approccio terapeutico nella routine clinica e nel pronto soccorso.

La gestione del paziente ospedalizzato differisce in modo significativo rispetto alle altre specie ed è importante occuparsi del coniglio tutelando e assecondando le sue esigenze per agevolare una migliore e più rapida guarigione.

Come capire quando il coniglio sta male? Come informare i proprietari sulla corretta gestione? Quali sono le patologie principali del coniglio, come prevenirle e come affrontarle?

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO

 

MODULO 1

Capire l’animale coniglio – Sebastiano Gerosa (40 minuti)

Medicina preventiva - Silvia Casali (20 minuti)

 

MODULO 2

Patologia dentale - Sebastiano Gerosa (25 minuti)

Patologie gastroenteriche - Silvia Casali (15minuti)

Patologie genitourinarie - Silvia Casali (10 minuti)

Patologie respiratorie - Silvia Casali (10 minuti)

 

MODULO 3

Manualità di base - Sonia Cerea (30 minuti)

Coniglio in degenza - Sonia Cerea (30 minuti)

 

MODULO 4

Principi di pronto soccorso - Sebastiano Gerosa (60 minuti)

 

Consultazione materiale di approfondimento (durata stimata per la lettura: 1 ora)

* È prevista la consultazione di pubblicazioni scientifiche di approfondimento per i discenti relative alle tematiche trattate.

 

Compilazione Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione evento

 

Informazioni

Obiettivo formativo

24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di
navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per
esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Al termine della fruizione dei contenuti del corso verrà sottoposto un Questionario di apprendimento finale.

 

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Informazioni

 

 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SG
    Dott. SEBASTIANO GEROSA
    DVM, MSc, GP-Cert EX-Ap Clinica Veterinaria Anicura Varese - Gruppo Darwin Exo

Relatore

  • SC
    Dott.ssa SILVIA CASALI
    DVM, GP-Cert Ex-AP, DoctorVet Buccinasco, Gruppo Darwin Exo
  • SC
    Dott.ssa SONIA CEREA
    DVM, GP-Cert, Ex. Master in Exotic Animals, Anicura Varese - Gruppo Darwin Exo
  • SG
    Dott. SEBASTIANO GEROSA
    DVM, MSc, GP-Cert EX-Ap Clinica Veterinaria Anicura Varese - Gruppo Darwin Exo

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Farmacista

  • Farmacista territoriale

Altro

  • Altro

Tecnico veterinario

  • Tecnico veterinario
leggi tutto leggi meno

Allegati

Commenti

Queste sono le valutazioni dei discenti che hanno partecipato al corso. Per lasciare la tua opinione, accedi al corso e clicca sul pulsante "esprimi la tua valutazione" che compare in alto a destra sul modulo formativo.