RAZIONALE
La gestione del dolore che immancabilmente si associa a molte patologie acute e croniche che affliggono cani e gatti rappresenta un momento fondamentale nella pratica veterinaria, e negli ultimi anni sono state pubblicate numerose linee guida su come riconoscere, valutare e trattare il dolore.
Il presente corso inizia proprio definendo i punti salienti riportati nelle linee guida più recenti, con l’intento di fornire informazioni semplici e dirette sui principi alla base della terapia del dolore.
Il corso si prefigge poi di fare il punto su 3 specifiche classi/molecole usate nella terapia del dolore.
Il secondo focus-on è dedicato agli anticorpi monoclonali anti-Nerve Growth Factor (mAb anti-NGF). Dopo aver ricordato il ruolo di questa neurotrofina nella genesi del dolore, con particolare riferimento a quello da osteoartrite, verrà fatto il punto sugli studi che hanno condotto allo sviluppo e alla commercializzazione di questo valido presidio terapeutico antalgico.