VETERINARIA

IL CANE ANEMICO: QUANDO MEDICINA INTERNA E PATOLOGIA CLINICA NON POSSONO FARE A MENO L'UNA DELL’ALTRA

FAD
event logo

Dal 27-05-2025 al 31-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 08-04-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 08-04-2025
  • Crediti ECM: 9.0
  • Ore formative: 9h
  • Codice Evento: 451373
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Prezzo evento
€ 200.00
Prezzo a te riservato € 170.00

AVVISO IMPORTANTE

Adesso disponibile on-line!  
Il corso sarà disponibile on-line dal 27 maggio 2025 al 31 dicembre 2025.

SOCI METS - MEDICINA VETERINARIA 2025  
Free access:
Soci METS 2025 potranno iscriversi gratuitamente al corso cliccando su ISCRIVITI e poi su ATTIVA.
  • Accreditato da
    provider logo
  • Partner

Presentazione

RAZIONALE

L’anemia è una condizione estremamente comune nella pratica clinica veterinaria e può avere cause e manifestazioni molto diverse.  L’obiettivo del corso è fornire un approccio pratico e basato su evidenze scientifiche alla gestione del paziente anemico, integrando le competenze di medicina interna e patologia clinica. I partecipanti acquisiranno le conoscenze necessarie per riconoscere e classificare le anemie, oltre a intraprendere le strategie terapeutiche più appropriate.

Particolare attenzione sarà dedicata a due topic di grande rilevanza clinica: le anemie immunomediate e il ruolo delle malattie infettive nell’insorgenza dell’anemia, entrambi di frequente riscontro nella pratica quotidiana. I Relatori hanno scelto di incentrare il corso esclusivamente sul cane per approfondire le peculiarità specie-specifiche dell’anemia, in considerazione delle significative differenze presenti nel gatto.

Programma

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO 

 

Come interpretare un esame emocromocitometrico in corso di anemia

(durata videolezione: 60 minuti)

Silvia Rossi

 

Come classificare l’anemia e selezionare altri test di laboratorio: focus sulle anemie non rigenerative

(durata videolezione: 60 minuti)

Silvia Rossi

 

Approccio clinico ragionato al cane anemico

(durata videolezione: 45 minuti)

Riccardo Ferriani

 

Approccio clinico-patologico alle anemie rigenerative (in particolare Immunomediate)

(durata videolezione: 60 minuti)

Silvia Rossi

 

Terapie mediche nel paziente canino con anemia immunomediata: quando, come e perché trattare

(durata videolezione: 45 minuti)

Riccardo Ferriani

 

Ruolo delle malattie infettive in corso di anemia

(durata videolezione: 60 minuti)

Silvia Rossi

 

Consultazione materiale di approfondimento

(Durata stimata per la lettura: 30 minuti)

 

Test di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione evento

Informazioni

Obiettivo formativo

24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Al termine della fruizione dei contenuti del corso verrà sottoposto un Questionario di apprendimento finale.

 

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • RF
    Dott. Riccardo Ferriani
    DVM, GPCert(SAM), GPCert(ENDO), CDVet, Roma
  • SR
    Dott.ssa Silvia Rossi
    DVM, EBVS Specialist in Veterinary clinical pathology, (Dipl. ECVCP), CDVet, Roma

Relatore

  • RF
    Dott. Riccardo Ferriani
    DVM, GPCert(SAM), GPCert(ENDO), CDVet, Roma
  • SR
    Dott.ssa Silvia Rossi
    DVM, EBVS Specialist in Veterinary clinical pathology, (Dipl. ECVCP), CDVet, Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Tecnico veterinario

  • Tecnico veterinario
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Quota associativa 2025 - Medicina Veterinaria
  • Pre-iscrizione corsi 2025