RAZIONALE
Quando si parla di “Chirurgia Ambulatoriale” si intendono tutti gli interventi che possono essere eseguiti in un ambulatorio dotato di sala chirurgica appositamente attrezzata. Il Progetto ha lo scopo di far conoscere le principali condizioni patologiche e non di cane e gatto che possono richiedere trattamenti di tipo chirurgico e di illustrare le principali tecniche impiegate in chirurgia veterinaria.
Si ha una suddivisione in moduli che corrispondono ai vari distretti anatomici di interesse con procedure chirurgiche ad essi dedicati. La finalità è quella di far acquisire le nozioni per eseguire tecniche chirurgiche di base e avanzate a livello ambulatoriale, venendo quindi incontro alle esigenze sia di chi si approccia alla materia per la prima volta in modo pratico, sia per chi vuole consolidare conoscenze già apprese e ampliare le proprie competenze avvalendosi dell’esperienza in campo di un collega chirurgo.
Con questo Progetto ci auguriamo che l’iscritto interessato alla chirurgia sia sottoposto a un processo di presa di coscienza per capire quanto la chirurgia performata a livello ambulatoriale abbia le possibilità di raggiungere livelli di eccellenza e di sfatare il falso mito secondo cui alcune procedure chirurgiche siano troppo complesse o troppo difficili da affrontare nel contesto ambulatoriale.