Elettrocardiografia di base
On-line dal 13 marzo 2025 al 31 dicembre 2025
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Anatomia e fisiologia del sistema di conduzione (durata videorelazione: 40min)
Valentina Patata
Come leggere e registrare un tracciato elettrocardiografico (durata videorelazione: 1h18min)
Valentina Patata
Meccanismi dell’aritmogenesi e definizione di aritmie (durata videorelazione: 1h14min)
Valentina Patata
Aritmie ventricolari: come riconoscerle, classificarle e trattarle (durata videorelazione: 1h48min)
Valentina Patata
Aritmie sopraventricolari: come riconoscerle, classificarle e trattarle
(durata videorelazione: 1h6min)
Tommaso Vezzosi
Disturbi di conduzione e bradiaritmie (durata videorelazione: 1h19min)
Tommaso Vezzosi
Lettura dei tracciati elettrocardiografici dati a casa (durata videorelazione: 1h8min)
Valentina Patata
Consultazione materiale di approfondimento
* È prevista la consultazione di pubblicazioni scientifiche di approfondimento per i discenti relative alle tematiche trattate.
Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione evento